Il metodo Montessori

Il lavoro manuale con un fine pratico aiuta ad acquisire una disciplina interiore.

 

Aiutiamoli a crescere

Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino.

Il lavoro manuale

con un fine pratico aiuta

ad acquisire una

disciplina interiore.

"Maria Montessori"

Per aiutare un bambino,

dobbiamo fornirgli un ambiente

che gli consenta di

svilupparsi liberamente

"Maria Montessori"

Una prova della correttezza

del nostro agire educativo

è la felicità del bambino

"Maria Montessori"

La Nostra Struttura

Il Bilinguismo

Educatrici

Asilo nido bilingue “0-3 Anni”

“Il primo impatto con l’ambiente scolastico
deve avvenire in un’atmosfera di collaborazione
tra scuola e famiglia, nel rispetto dei tempi
e dei bisogni del bambino.”

 

“Le modalità per il primo ambientamento
vengono presentate dalla educatrice di riferimento del nido
in un incontro preliminare
prima dell’ingresso nella struttura scolastica.”
 

Scuola materna bilingue “3-6 Anni”

“La nostra Materna bilingue
applica i principi educativi al metodo Montessori,
conoscendo allo sviluppo attivo
della personalità di ogni bambino e al suo benessere.”

 

“E’ un luogo di crescita in cui si pone
attenzione all’individualità e alle potenzialità
di ciascun bambino che vanno riconosciute e valorizzate,
tenendo presenti tempi e ritmi diversi per apprendere.”





    Nome *

    Email *

    Oggetto

    Messaggio