Il metodo montessori

E’ un sistema educativo sviluppato da Maria Montessori
che si basa sull’indipendenza, sulla libertà di scelta
del proprio percorso educativo, entro limiti codificati,
e sul rispetto per il naturale sviluppo fisico,
psicologico e sociale del bambino. 

I tre elementi fondamentali:

L’ambiente un luogo in cui si trovano bene
sia i bambini che gli adulti che vi lavorano;
un luogo di vita nel quale i piccoli hanno
modo di realizzare esperienze significative,
trovando ciascuno il proprio ritmo e
le occasioni di condivisione, di attività, di gioco,
il meno possibile promosse e/o guidate dall’adulto.

Il materiale

Nel metodo Montessori, una cura particolare è posta
nella scelta delle attività da proporre ai bambini,
tutte ben organizzate e poste in zone ben definite.
Il materiale offerto deve tenere conto degli interessi
esplorativi dei bambiniL’attenzione costante ad ogni
tentativo di fare da sé e alla libera scelta di ogni azione,
l’immissione nelle varie attività di possibili mezzi di
autocontrollo, che il bambino stesso può gestire
(tramite il rumore, il fragile, il bagnato o l’asciutto,
lo sporco o il pulito…), fanno sì che ogni
oggetto sia promotore di sviluppo.

L’adulto

L’adulto guarda il bambino come una persona attiva e competente;
l’adulto non giudicanon incita, non promuovenon è mai direttivo.
Il metodo Montessori prevede che, anziché anticipare e sollecitare,
far fare e giudicare, semplicemente l’adulto segua il bambino.
Il benessere individuale e gli interventi calmi dell’adulto
(che non alza mai la voce, non loda e non biasima) aiuteranno
il bambino ad accettare serenamente gli inevitabili confini al suo agire.
Il personale dell’asilo nido English ABC
è sempre disponibile a fornire
le informazioni di cui hai bisogno.
Chiama il numero: 0381 72287