Pet Therapy

Pet in inglese significa ‘animale domestico’
o ‘da compagnia’ da accarezzare e coccolare.
Le azioni di accarezzare e coccolare, specie nei bambini,
originano un gradevole e sereno contatto fisico,
che è per eccellenza uno dei principali fattori di comunicazione
interpersonale, in quanto orienta alla stimolazione
della creatività, del desiderio di conoscere e
della capacità d’osservazione.
Il gioco con gli animali, guidato dall’adulto esperto…
…rappresenta un momento educativo fondamentale
oltre che uno strumento terapeutico
funzionale a favorire nei bambini:
i processi cognitivi di scoperta,di memoria, di induzione, di comunicazione
verbale e non verbale, di ricerca e di sperimentazione.


…e ancora